giovedì
19
marzo
16:15

La collezione d’arte contemporanea Sonnabend

Visita guidata - A cura dell'Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani

Il duecentesco palazzo della Ragione di Mantova, suggestivo scrigno di secolare storia e arte cittadina,  si   proietta nella contemporaneità grazie alla straordinaria raccolta della gallerista Ileana Sonnabend, una delle collezioni private più rilevanti del secolo scorso. Il monumentale salone diventa, infatti, il luogo espositivo di una raccolta che conduce il visitatore alla scoperta delle innovazioni artistiche della seconda metà del XX secolo. La Collezione Sonnabend si snoda dai capolavori dell’arte americana (ad esempio, Figure 8 di Jasper Johns (1958), Little Aloha di Roy Lichtenstein (1962), Campbell’s Soup di Andy Warhol (1962), Kite di Robert Rauschenberg, che vinse il Leone d’Oro alla Biennale del 1964), alla Pop Art con artisti come Jim Dine, James Rosenquist e Tom Wesselmann, Michelangelo Pistoletto e Mario Schifano. Non mancano opere fondamentali dei movimenti degli anni Sessanta Settanta: il Minimalismo  di Donald Judd e Robert Morris o la  scultura di Bruce Nauman e Richard Serra; l’Arte Povera, che Sonnabend espose per prima a New York. La pittura tedesca degli anni Ottanta con Jorg Immendorff, Anselm Kiefer e A.R. Penck, e la contemporanea ricerca degli americani Jeff Koons e Haim Steinbach chiudono questo itinerario davvero strepitoso,