
giovedì
21
novembre
16:15
La musica da camera nel classicismo viennese
F. J. Haydn - Quartetto in mi bemolle maggiore op. 33n. 2 “Joke”; F. Mendelssohn-Bartholdy - Capriccio op. 81
QuartettOCMantova: Luca Braga violino; Pierantonio Cazzulani violino; Klaus Manfrini viola; Paolo Perucchetti violoncello
Alla scoperta di una delle formazioni cameristiche di riferimento: il quartetto d’archi, che nel periodo del classicismo viennese, a partire da Franz Joseph Haydn (autore di oltre 80 quartetti), diviene il genere più in voga nel repertorio.