giovedì
05
febbraio

Piazza Virgiliana: porto, teatro, giardino

A cura di Paola Somenzi

Piazza Virgiliana è un piccolo mondo: all'epoca dei Gonzaga, porto dell'ancona di Sant'Agnese invasa dalle acque del Lago di Mezzo, poi interrata gradualmente fino alla creazione del giardino voluto dal generale francese de Miollis nel 1797 e affidata, per la sistemazione, all'architetto Paolo Pozzo che prese a modello le piazze giardino francesi con file d'alberi d'alto fusto. Nel nostro incontro in Archivio scopriremo che, dalla fine del ‘700, ha ospitato un anfiteatro, un campo di grano, il grande monumento a Virgilio, il gruppo rionale Mussolini, le giostre…