
VENERE. NATURA, OMBRA E BELLEZZA. VISITA GUIDATA
Chi è Venere? L’immagine della dea, che ha attraversato secoli mantenendo intatta la sua fama e intuitivi i suoi poteri, dalla bellezza alla capacità di scatenare e proteggere la passione amorosa, ha avuto una enorme diffusione nell’arte figurativa, nella doppia valenza di una Venere celeste, nuda e intangibile, divinità astrologica simbolo della perfetta bellezza e dell’amore virtuoso e di una Venere terrestre che presiede alla generazione e ai piaceri amorosi. La mostra illustra gli aspetti diversi della dea, concentrandosi sulla Venus genetrix e sulla sua armonia con la natura dei giardini, un aspetto cruciale per la costruzione e la decorazione della villa del Rinascimento. Venere. Natura ombra e bellezza - a cura di Claudia Cieri Via - è il terzo momento del programma espositivo Venere divina. Armonia sulla terra prodotto da Fondazione Palazzo Te.