sabato
08
16:15 21:00
domenica
09
18:15
mercoledì
12
21:00

Conclave

di Edward Berger — USA, 2024, 120'
con Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, Lucian Msamati

guarda il traileracquista il biglietto

Dopo la morte improvvisa dell’amato e compianto Papa, il Cardinale Lawrence è incaricato di dirigere il delicato processo di elezione di un nuovo Papa. Una volta che i leader più potenti della Chiesa Cattolica si riuniscono e si chiudono nelle segrete sale del Vaticano, Lawrence si ritrova intrappolato in una rete di intrighi, tradimenti e giochi di potere. Un oscuro segreto viene alla luce, minacciando di scuotere le fondamenta stesse della Chiesa.

-------------------------------------------------------------

Il film viene proposto anche in versione originale sottotitolata in italiano, gli orari sono consultabili nella relativa scheda:
https://ilcinemadelcarbone.it/film/conclave-vo
--------------------------------------------------------------

Conclave riesce a rendere emozionante anche il silenzio, con le stanze del Vaticano che diventano un campo di battaglia dove i colpi di scena arrivano non con lame, ma sotto forma di sguardi e mormorii. Dirige Edward Berger, con tutta la sobrietà di cui il soggetto ha bisogno: è cinema di parola e silenzi, di stanze claustrofobiche e corridoi che sembrano labirinti. E di dilemmi morali, quelli che si trova costretto a vivere il cardinale di Ralph Fiennes, in piena crisi spirituale.

E poi c'è il colpo di scena finale: pazzesco, incredibile, aggiungete voi tutti gli aggettivi possibili per descrivere lo stupore e l'esaltazione per questo finale da thriller di serie A. Si chiude con un dubbio, seminato nel cardinal Fiennes e in tutti noi. Non ci sono risposte facili, ma è proprio questa complessità a rendere il film più avvincente di qualsiasi lotta per il Trono di Spade: qui non si combatte solo per il potere, ma per l’anima stessa dell’umanità. Nel «Trono di Pietro» la battaglia si combatte in silenzio, e non c'è niente di più epico.

Valentina Colosimo, Vanity Fair

Vincitore del Golden Globe per la miglior sceneggiatura e candidato a 8 premi Oscar.