
Golden genes
di Ursula Hansbauer, Wolfgang Konrad e Clemens Stachel — Austria, 2016, 90'
proiezione in ingese, tedesco, russo, francese, cinese con sottotitoli in italiano
I geni incorporei e congelati di milioni di piante, animali e esseri umani sono immagazzinati in biobanche in tutto il mondo, riaccendendo vecchi sogni sopiti: ricreare specie estinte, far cessare la fame nel mondo, assicurare una vita umana senza malattie. Ma le biobanche fanno più di questo. Pongono una domanda fondamentale alle nostre credenze contemporanee: che cosa significa far parte della natura nell'era del genoma?
Presenta il film Massimo Delledonne, professore ordinario di Genetica e Human genome sequencing and interpretation all'Università degli studi di Verona e cofondatore e direttore scientifico di Personal Genomics S.r.l