mercoledì
01
gennaio
18:00
venerdì
03
gennaio
21:15
sabato
04
gennaio
17:45
domenica
05
gennaio
21:15
lunedì
06
gennaio
17:15
mercoledì
08
gennaio
21:15
giovedì
16
gennaio
18:15 21:15
sabato
18
gennaio
18:30
domenica
19
gennaio
20:45

Storia di un matrimonio

di Noah Baumbach — USA, 2019, 136'
con Scarlett Johansson, Adam Driver, Laura Dern, Merritt Wever, Azhy Robertson
proiezione in inglese con sottotitoli in italiano

guarda il trailer

Charlie, regista di teatro, e Nicole, sua moglie e prima attrice, si stanno separando. Lui lavora a New York, lei si è trasferita a Los Angeles per lavorare in televisione, insieme hanno un figlio. Nicole vuole un'altra vita e chiede il divorzio, affidandosi ad un abile avvocato. Charlie deve quindi lottare a sua volta, per continuare a vivere nella sua città senza perdere la custodia condivisa del bambino.
Improvvisamente i due amanti non si riconoscono più, sono travestiti da versioni mostruose e grottesche di loro stessi, come ci suggeriscono i costumi di Halloween, e in questo spettacolo domestico Charlie rischia di avere la peggio e di diventare davvero l'uomo invisibile

Il titolo giusto sarebbe stato “Scene da un matrimonio”. E non solo perché l’argomento – la rottura di una coppia, il cumulo di smarrimento e dolore che si rovescia su due vite improvvisamente ribaltate – rimanda evidentemente all’omonima pellicola di Bergman, ma anche e soprattutto perché il teatro gioca, nel film, un ruolo cruciale.

Sul piano narrativo, è da quel mondo che arrivano i due coniugi in via di separazione, rispettivamente regista (Adam Driver) e primattrice (Scarlett Johansson) di una compagnia che fa teatro off Broadway. Su quello concettuale, il teatro nel film si impone gradualmente come la metafora di una vita di coppia uscita dai cardini, andata fuori sincrono, dove la spontaneità viene soppiantata dall’artificio.

Separarsi, nel film di Baumbach, significa in primo luogo fare della propria vita un teatro: impersonare un ruolo – il padre modello e la madre impeccabile nei confronti del figlio, l’adulto disinvolto e maturo nei confronti del(la) partner – e al contempo affidarsi agli avvocati divorzisti, istrionici professionisti del matrimonio come spettacolo, messa in scena dove il coniuge rappresentato figura come una vittima inerme dell’egoismo dell’altro. Un teatrino della crudeltà, un mondo di emotività compressa e ridotta a pura apparenza, che Baumbach racconta con affilata precisione, in perfetto equilibrio tra commedia e dramma; attento alle figure di contorno (avvocati, amici, familiari) come alle intermittenze emotive dei due personaggi, alle increspature del loro desiderio, ai momenti di ostilità pura come a quelli dove l’affiatamento torna per un attimo ad affacciarsi sulla superficie di una relazione ormai sul viale del tramonto.

Dopo il pregevole The Meyerowitz StoriesBaumbach pareva destinato a raccogliere l’eredità di Woody Allen e Wes Anderson quale ritrattista di famiglie bislacche e simpatiche, comicamente disfunzionali. Qui invece si cambia registro: la disfunzione, presa all’origine e analizzata in profondità, genera sofferenza vera, la famiglia diventa un problema, la sua centralità una zavorra. Anche sul piano iconografico, la sterile ostinazione con cui il protagonista maschile vorrebbe tenere la famiglia a Brooklyn, osteggiando la volontà della ex moglie di vivere col figlio a Los Angeles, rimanda al percorso biografico di un regista sì molto newyorchese, per nascita, formazione e argomenti, ma determinato ora, come testimonia il film, a cimentarsi con temi di maggior respiro e universalità.

Leonardo Gandini, Cineforum.it