
IL LIBRO DI TUTTE LE COSE
Bam!Bam!Teatro, Teatro Pan e LAC Lugano, con la partecipazione straordinaria di Guus Kuijer
dal romanzo di Guus Kuijer
Adulti e bambini dai 10 anni
Thomas è un bambino che vive in un universo fantastico e si nutre di sogni vivi e coloratissimi, ama la ragazza più bella del mondo (che agli occhi degli altri però è zoppa e diversa), si confessa con una piantina che nella sua fantasia ha la voce di Gesù ed è fermamente deciso a diventare felice. Il suo però è anche un mondo cupo e doloroso, nel quale il padre spesso diventa una strana e violenta creatura che getta lui, sua madre e sua sorella nello sconforto e nella paura. Ma Thomas, come ci racconta attraverso il suo diario, troverà la forza in sé e fuori di sé per liberarsi e liberare la sua famiglia. Al termine dello spettacolo, interverrà Guus Kuijer, autore del Libro di tutte le cose, intervistato da Lorenzo Bassotto
Guus Kuijer parlerà in olandese, con interpretazione consecutiva in italiano.
In collaborazione con il Nederlands Letterenfonds (Fondazione neerlandese per la letteratura) e con l'Ambasciata e Consolato Generale dei Paesi Bassi in Italia.
Una produzione di Bam!Bam!Teatro, Teatro Pan, LAC Lugano, Repubblica e Canton Ticino con la collaborazione di Beatrice Alemagna. Adattamento Lorenzo Bassotto e Monica Ceccardi; cre-attrici/attori Lorenzo Bassotto, Viviana Gysin, Roberto Maria Macchi e Cinzia Morandi; scene e costumi disegnati da Beatrice Alemagna e realizzati da Floriana Setti e Roberto Maria Macchi; maschere e pupazzo di Alessandra Faienza; musiche originali di Olmo Chittò; aiuto regia Monica Ceccardi; regia Lorenzo Bassotto.
Evento di Festivaletteratura: i biglietti sono acquistabili on-line tramite il sito Internet www.festivaletteratura.it