sabato
05
aprile
14:30
domenica
06
aprile
10:00

La felicità, probabilmente

Corso critico tenuto da Fabrizio Tassi

Il cinema dell'happy end e il nonsense, la narrazione lineare (verso una meta) e la contemplazione immobile (la meta è qui, ora), la fuga on the road (libertà!) e la scoperta dell'altro (comunità!). Un viaggio alla ricerca del linguaggio (cinematografico) della felicità. In compagnia di Frank Capra e Andrej Tarkovskij, Alfred Hitchcock e Lav Diaz, Aki Kaurismaki e Rithy Panh... Il classico e l'irriverente, l'Oriente e l'Occidente, il noto e l'invisibile, parlando di desiderio, natura, sguardo, ribellione, gratitudine. Da Vertigo a Mektoub My Love, da Into the Wild a Poor Things, da Fantastic Mr Fox a Perfect Days. Senza dimenticare Terrence Malick (Tree of Life)!

Fabrizio Tassi è critico cinematografico, giornalista, autore, operatore culturale. Direttore della rivista culturale Redness, per venticinque anni ha collaborato con il mensile Cineforum, di cui è stato caporedattore e direttore editoriale. È stato direttore artistico del festival Aquerò, lo spirito del cinema, e consulente della Biennale di Venezia per l'ideazione della sigla 2012-2015 del festival del cinema, affidata al talento di Simone Massi. Ha pubblicato, tra gli altri, i libri Nuvole e mani (dedicato all'opera di Massi), Come il volo lontano degli uccelli nella pace della sera (un diario filosofico-spirituale), Tutto risplende, il cinema e il senso della vita (Streetlib) e La felicità, probabilmente (Infinito Edizioni).

Il corso si terrà:

sabato 5 aprile h 14.30-17.30;

domenica 6 aprile h 10.00-13.00

Per partecipare, si richiede di inviare una email di pre-iscrizione all'indirizzo info@ilcinemadelcarbone.it

Costo iscrizione: 30 EURO + tessera associativa (la tessera è gratuita per gli Under 25). | 20 EURO per gli studenti dell'Università di Mantova.

E' possibile pagare il corso con il buono CARTA DEL DOCENTE o 18APP.

E' possibile, accordandosi, partecipare a un solo giorno di lezione del corso. Il corso si terrò al raggiungimento di almeno 20 preiscrizioni per giornata.