martedì
02
dicembre
21:00

Gli avventurieri dell'RNA messaggero

di Raphael Hitier — Francia, 2024, 88'
proiezione in francese con sottotitoli in italiano

acquista il biglietto

Con la loro diffusione a livello globale durante la crisi del Covid, i vaccini a RNA messaggero hanno portato alla ribalta questa molecola sconosciuta al grande pubblico. Anche se nel 2020 è sembrata una soluzione spuntata dal nulla, le ricerche sull’RNA in campo medico erano in corso da quasi sessant'anni. Grazie ad esse Katalin KarikòeDrew Weissman - vincitori del premio Nobel per la Medicina nel 2023 - sono arrivati alle scoperte delle interazioni dell’mRNA con il nostro sistema immunitario, che hanno portato a sconfiggere il Covid e che sono alla base di molte terapie sperimentali per malattie come il cancro, le malattie infettive o l'Alzheimer.

Presenta il film Roberta Villa, giornalista scientifica sui temi della salute e autrice di Vaccini e Cattiva prevenzione.