
One Two Three
di AAVV — Francia, 2025, 50'
Sei cortometraggi realizzati dallo studio francese Folimages. Sei storie d'animazione, tutte diverse, da guardare insieme tutte d'un fiato.
C'era una volta a Dragonville di Marika Hertz, 9'
Samson, un drago maltrattato dagli altri abitanti di Dragonville, è costretto a entrare a Humanville. Lì incontra Simon, un ragazzino che lo aiuta ad affrontare tutte le difficoltà. Samson scopre un nuovo mondo e, soprattutto, il sapore dell'amicizia.
Boris il fornaio di Maša Avramović, 8’
Ogni mattina Boris, il fornaio del villaggio, prepara pane fresco e dolci croccanti per tutti i suoi vicini, finché... Ecciù! Non riesce a smettere di starnutire. È diventato allergico alla farina. Come riuscirà a continuare a sfornare per tutti?
L'elefante e la bicicletta di Olesya Shchukina, 9’
Un elefante vive in una città tra la gente e lavora come spazzino. Un giorno, vede un grande cartellone pubblicitario che pubblicizza una bicicletta. Sembra della misura perfetta per lui! È in quel momento che la vita dell'elefante cambia: deve procurarsi quella bicicletta a qualsiasi costo.
L'omino da taschino di Ana Chubinidze, 8’
Un omino vive in una vecchia valigia. Un giorno trova un nuovo amico: un vecchio cieco. L'omino salta nella tasca del cieco. Con la musica, l'omino tascabile aiuta il cieco a camminare e a vedere le cose per strada. Entrambi sono molto felici insieme.
La gabbia di Loïc Bruyère, 6’
È la storia di un incontro: un orso in gabbia che non sa cantare incontra un uccellino che non sa volare ma che canta magnificamente. La loro amicizia sarà reciprocamente vantaggiosa e insieme supereranno le loro disabilità.
One Two Tree di Yulia Aronova, 7’
È la storia di un albero, un albero come tanti. Un giorno, indossa un paio di stivali e se ne va a fare una passeggiata, invitando tutti quelli che incontra a seguirlo. La noiosa quotidianità svanisce mentre tutti saltano e ballano allegramente.