venerdì
07
novembre
18:30

Parole immaginate

di Silvia Migliorati — Italia, 2025, 46'

acquista il biglietto

Proiezione dei cortometraggi di Silvia Migliorati

Introducono la studiosa di cinema Francesca Brignoli e i registi Franco e Mario Piavoli, alla presenza dell'autrice

I video, autoprodotti a partire dal 2003 con la collaborazione prima della Zefirofilm e poi sotto la sigla Milar (che sta per Migliorati Lari, perché montaggio ed edizione sono sempre curati da Gianni Lari), sono stati definiti da Franco Piavoli ‘’haiku visivi’’. Si tratta di un fluire d’immagini concepite su testi letterari e/o originali, a partire da sceneggiatura e regia di Migliorati su rielaborazioni di parole (versi, citazioni dirette, suggestioni derivate da autori amati e da un certo sguardo sulla realtà) che trovano soltanto nelle inquadrature e nella ricerca sonora una propria partitura. Questi ‘’brevi’’ non raccontano storie e sono di difficile catalogazione: il progetto ha avuto infatti via via sfumature diverse nell’ottica di una costante ricerca. 

Programma dei cortometraggi

Silente il mio guardare (2025) 14’ 45’’

Su versi di Rainer Maria Rilke, una dichiarazione del proprio sentire: dal rumore del mondo sino ad una ‘’vasta, silente, dissipata ora’’.

Rifrazioni (2023) 7’ 20’’

Un dialogo che si rifrange.

Novella Fronda (2015)2’ 04’’

Una terzina dantesca dedicata al proprio padre.

Percorrenze (2014) 3’ 48’’

Pensieri lungo i fili di un’autostrada.

Dicembre (2013) 2’ 28’’

Frammento d’inverno.

L’estate delle cicale (2013)6’ 37’’

Cenni da un’estate.

Ma giungerà una sera (2011) 1’ 22’’

Il ricordo di una presenza attraverso i versi di Antonia Pozzi.

Felicità raggiunta… (2003) 7’ 13’’

Un’eco dal testo di Eugenio Montale.

Biglietto unico: 5 euro