venerdì
19
20:30

Tutto quello che resta di te VO

di Cherien Dabis — Cipro, Germania, Grecia, Giordania, 2025, 145'
con Cherien Dabis, Maria Zreik, Saleh Bakri, Adam Bakri, Mohammad Bakri
proiezione in arabo, inglese con sottotitoli in italiano

acquista il biglietto

Cisgiordania, 1988. Un adolescente palestinese si unisce con determinazione alle proteste locali contro i soldati israeliani. Improvvisamente la scena si blocca e, con fervore e angoscia dipinti sul volto, la madre si rivolge a noi – testimoni dei capitoli bui del secolo scorso e di questi giorni – per iniziare a raccontare la storia di tre generazioni di una famiglia sradicata, a partire dal 1948, quando le organizzazioni paramilitari sioniste espulsero più di 700.000 palestinesi dalle loro case.
Una cronaca epica della lotta di una famiglia per rimanere unita e preservare la propria dignità di fronte alle forze d’invasione israeliane, che abbraccia gli ultimi 80 anni della storia della Palestina. Una condivisione del significato di “identità palestinese” raccontato con saggezza ed emozione che tocca il cuore intensamente. 

-------------------------------------------------------------

Il film viene proposto anche in versione doppiata in italiano, gli orari sono consultabili nella relativa scheda:
https://ilcinemadelcarbone.it/film/tutto-quello-che-resta-di-te
--------------------------------------------------------------

Sorprendente, meraviglioso e profondamente commovente
The Guardian

È un racconto toccante e intimo sulle conseguenze
che lo sfollamento di persone comporta per generazioni

The Hollywood Reporter

Lascerà un segno indelebile nel cuore degli spettatori

Next Best Picture

Il film aderisce all’iniziativa "Cinema Revolution" a sostegno delle sale cinematografiche, con un biglietto al prezzo speciale di 3,50€ fino al 25 settembre.