22 marzo 2013

Gli indiegames invadono l'Oberdan il 3 aprile

Miglior Picchiaduro: Beast Boxing Turbo; Miglior gioco zen: Dream of Pixels; Miglior Mash Up: Street Fighter X Mega Man... Come avrete capito, non è il palmares dell'ultima edizione di Cannes, ma bensì le Pixel Medal attribuite per il 2012 dal sito Gioco Indie ai migliori indie games del 2012. E all'Impero degli Indigames sarà dedicato il prossimo appuntamento di Pacman Servanda Sunt, previsto al cinema Oberdan per mercoledì 3 aprile alle 21.15. Fabio "Kenobit" Bortolotti surferà nell'oceano videoludico che si apre oltre le grandi case di produzione, tra giochi personali, audaci, strani, diversi, queer, difficili, atmosferici, poetici, non senza lasciare spazio alle prove di gioco... indipendenti da parte del pubblico.

13 marzo 2013

Scrivimi fermo posta per Read Movie il 14 marzo

Giovedì 14 marzo alle ore 21.00 terzo appuntamento al Cinema Oberdan con Read Movie. La serata conclusiva della rassegna sarà dedicata alla commedia americana, vista sul grande schermo e letta sulle pagine dei libri.
Protagonista della serata sarà uno dei registi che ha caratterizzato un’epoca del cinema statunitense: Ernst Lubitsch. E’ grazie all’inconfondibile Lubitsch touch – lo stile sofisticato, brillante e insieme in qualche modo cinico – opere come Vogliamo vivere o Ninotchka sono divenute degli imprescindibili modelli di riferimento per gli autori che si sono cimentati con la comicità più alta.
SCRIVIMI FERMO POSTA, il film di Lubitsch proposto giovedì sera, vede un giovanissimo James Stewart nei panni di un commesso di negozio che coltiva un amore epistolare con una corrispondente che non sembra avere niente a che vedere con l’intrattabile collega interpretata da Margaret O’Sullivan…: una lezione di perfezione, leggerezza e malinconia con interpreti perfetti.
La proiezione del film sarà come di consueto preceduta da sequenze di lettura: proposte di lettura dedicate alla commedia romantica, a cura di Simonetta Bitasi.

13 marzo 2013

The Sessions torna in sala dal 20 marzo

Dopo la pausa dovuta alle varie rassegne, The Sessions torna sullo schermo del cinema Oberdan da mercoledì 20 fino a domenica 24 marzo. Sulla scia dei numerosi consensi ricevuti oltreoceano (si parla di lunghissime standig ovation per il protagonista John Hawkes al Sundance), The Sessions è arrivato al cinema Oberdan dopo essere stato presentato nella sezione “Festa Mobile” dell’edizione 2012 del Torino Film Festival. La pellicola diretta dall’australiano Ben Lewin è in grado di conquistare sin dal primo minuto: merito di un cast più in forma che mai e, soprattutto, di una storia che coraggiosamente ha deciso di non puntare tutto sul facile dramma, collocandosi all’interno di quel sottile confine che separa la risata dalla lacrima (di gioia). Una scelta azzeccata, che dona a quest’opera una freschezza unica.

13 marzo 2013

Giovedì 21 marzo si suona per il diavolo!

"I'd rather be the Devil": per il titolo terzo numero di La musica negli occhi, Giorgio Signoretti si è ispirato a un verso di "Devil Got My Woman" di Skip James. Il Blues - Suonando per il diavolo è il titolo del mensile musicale aperitivo previsto per giovedì 21 marzo alle ore 18.45. Il ricco sommario si apre con le musiche di Fratello dove sei? dei fratelli Cohen, per proseguire con la presentazione di del volume Blues di Edoardo Fassio e con doppio surfin' the tube, dedicato a Skip James (Crow Jane) e Big Mama Thornton & Buddy Guy (Hound Dog). Ospiti dal vivo i due bluesman mantovani Andrea Pititto (chitarra acustica) Michele Bianchi (basso, voce). Vi aspettiamo!

11 marzo 2013

ANNUNCIO:

MASCHIO, 38 ANNI, SCRITTORE, CERCA DONNA INTELLIGENTE SCOPO AMICIZIA E POSSIBILE SVAGO SESSUALE. SONO COMPLETAMENTE PARALIZZATO. ESCLUDEREI LUNGHE PASSEGGIATE SULLA SPIAGGIA.

http://www.youtube.com/watch?v=yXlSYzZ8lxs

07 marzo 2013

il cinema arabo inaugura Carbone in corso

Carbone in corso, la scuola del cinema del carbone, inaugura le sue attività venerdì 15 marzo con IL CINEMA ARABO, QUESTO SCONOSCIUTO, un racconto sulle trasformazioni culturali nei paesi arabi dalla fine dell'Ottocento ai giorni nostri, lette attraverso le opere pensate per il grande schermo. Seguendo il filo rosso del cinema, i partecipanti ripercorreranno durante il corso le tappe che hanno segnato la storia recente del Nordafrica e del Vicino Oriente: gli ultimi fuochi del colonialismo, le battaglie per l'indipendenza, le tentazioni fondamentaliste, la stagione delle rivolte di piazza del 2011. A condurre le lezioni sarà lo scrittore algerino Tahar Lamri, autore di I sessanta nomi dell'amore e direttore artistico del Festival delle Culture di Ravenna, più volte ospite di Festivaletteratura a Mantova. E' richiesta la preiscrizione. Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata al corso sul nostro sito.

07 marzo 2013

Soul Kitchen Dinner: cinecena a Giallozucca il 21 marzo

Tempo di primavera, tempo di cuochi... dal coltello facile. Il Cinema del Carbone e il ristorante Giallozucca festeggiano la nuova stagione con un cena ispirata a una delle opere più interessanti, fresche e divertenti degli ultimi anni, Soul Kitchen di Fatih Akin. Nella serata verranno serviti alcuni piatti di haute cuisine ispirati ai gustosi fotogrammi, immergendoci così nei sapori e nell'atmosfera disinvolta e conviviale del film.

Menu: papillon di gaspacho all'andalusa alla maniera di Shayn; riso a sorpresa dello Spaccaossa, prelibatezza di agnellino da lette "meeh" con ratatouille, festosa schiuma di Venere su un letto di "soul" uva passa. Acqua e vino inclusi.

Costo della serata 30 euro, Per prenotazioni:  Il Cinema del Carbone: info@ilcinemadelcarbone.it, tel. 0376 369860; Ristorante Giallozucca, corte dei Sogliari, 4 Mantova: tel. 0376 222817.

06 marzo 2013

Parte il 19 marzo Cinearte 2013, dedicato all'arte contemporanea

Marina Abramovic conduce la propria riflessione sull'arte sul proprio corpo. Banksy sceglie l'anonimato e (prevalentemente) la strada per la sua guerrilla art. Ai Weiwei è divenuto l'icona vivente dell'opposizione al totalitarismo cinese. Ai tre artisti "perfromativi" più seguiti dai media di tutto il mondo  è dedicata l'edizione 2013 di Cinearte, la tradizionale rassegna organizzata dal cinema del carbone in collaborazione con l'Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani. Artisti totali? è il titolo della rassegna di quest'anno, che partirà martedì 19 marzo con Marina Abramović. The Artist is Present di Matthew Akers, uno dei documentari più premiati della stagione 2012, presentato da Silvia Vatta, giovane esperta di video art e di arte performativa. Martedì 26 marzo sarà la volta di Exit Through the Gift Shop di Banksy introdotto da Giada Pellicari, critica d'arte e curatrice di esposizioni dedicate ai new media, ai graffiti e dall’arte pubblica, Chiude la rassegna Ai Weiwei. Never sorry di Alison Klayman, presentato da Chiaralice Rizzi e Alessandro Laita, assistenti alla didattica presso lo IUAV di Venezia.

06 marzo 2013

Nick Carter: Guido De Maria ospite il 10 marzo

Si recupera domenica 10 marzo alle ore 16.00 Qui ci vuole Nick Carter!, l'atteso appuntamento con Guido De Maria previsto per lo scorso 11 febbraio e rinviato a causa della neve. Tutti gli appassionati del popolare detective con la coppoletta, nato dalla fantasia di Bonvi e De Maria, potranno riassaporare la suspense e il divertimento delle storie pensate per Gulp! (e poi Supergulp!) a partire dal 1972 e poi passate su carte sul Corriere dei Ragazzi. In occasione dell'uscita del volume Nick Carter, quarant'anni sulla scena del crimine (Magazzini Salani), Guido De Maria ripercorrerà le vicende Nick Carter e dei suoi inseparabili assistenti Patsy e Ten e il "dietro le quinte" della realizzazione delle sue storie. In collaborazione con Libreria Coop-Nautilus.

03 marzo 2013

Le infinite vite di Super Mario il 6 marzo all'Oberdan

Se parlando di videogiochi qualcuno nomina Mario, non c'è bisogno di ulteriori spiegazioni. E' l'omino baffuto più famoso del gaming, il protagonista di Super Mario Bros, il miglior videogioco (targato Nintendo) mai realizzato, per lo meno secondo un sondaggio del 2000 che lo pone davanti a due indimenticabili cult quali Pac Man e Tetris. Mercoledì 6 marzo (ore 21.15), per PACMAN SERVANDA SUNT, Andrea Babich, autore di I mondi di Super Mario, ripercorrerà gli oltre trent'anni di vita avventurosa nel Regno dei Funghi del popolarissimo eroe in tuta blu, attraverso parole, immagini e - naturalmente - giochi!