carbone in corso
Nel nostro ampio programma di eventi e rassegne, carbone in corso è il marchio che contraddistingue tutti i momenti pensati per mettere mani, occhi e testa per capire com'è fatto il cinema e come fare cinema. Temi, durate, destinatari e docenti delle proposte di carbone in corso sono i più diversi: dai corsi di critica e storia del cinema alle lezioni d'autore, dai workshop sulle tecniche cinematografiche a quelli di "alfabetizzazione" destinati a bambini e ragazzi, senza escludere incursioni in territori confinanti (videoarte, fumetti, videogiochi..).
Carbone in corso - come dice il nome - non è un pacchetto chiuso, ma un work in progress, una scuola che si fa insieme: benevnuti sono i suggerimenti o le richieste formative ad hoc che il cinema del carbone sarà lieto di soddisfare, dentro e fuori l'Oberdan.
gennaio 2015
| 
				 | 
			
				
 sabato 
	17 
	
	
		14:30 
	 
 | 
			
				
Noi credevamo. Cinema italiano e storia d'Italia (dal 1960 ai nostri giorni)Docente: Bruno Fornara. Dopo Ma l'Italia s'è desta?, altri cinquant'anni di storia italiana. Dal boom dei primi anni Sessanta a ...  | 
		
		
| 
				 | 
			
				
 domenica 
	18 
	
	
		10:00 
	 
 | 
			
				
Noi credevamo. Cinema italiano e storia d'Italia (dal 1960 ai nostri giorni)Docente: Bruno Fornara. Dopo Ma l'Italia s'è desta?, altri cinquant'anni di storia italiana. Dal boom dei primi anni Sessanta a ...  | 
		
		
novembre 2015
| 
				 | 
			
				
 giovedì 
	05 
	
	
		18:30 
	 
 | 
			
				
“Quello che è veramente nuovo non diventa mai vecchio”. Sguardi sul Giappone attraverso il cinema di OzuDocente: Francesca Scotti Ozu, con il suo cinema, ha raccontato alcuni aspetti caratteristici e profondi della cultura giapponese: i ...  | 
		
		
| 
				 | 
			
				
 giovedì 
	12 
	
	
		18:30 
	 
 | 
			
				
“Quello che è veramente nuovo non diventa mai vecchio”. Sguardi sul Giappone attraverso il cinema di OzuDocente: Francesca Scotti Ozu, con il suo cinema, ha raccontato alcuni aspetti caratteristici e profondi della cultura giapponese: i ...  | 
		
		
| 
				 | 
			
				
 giovedì 
	19 
	
	
		18:30 
	 
 | 
			
				
“Quello che è veramente nuovo non diventa mai vecchio”. Sguardi sul Giappone attraverso il cinema di OzuDocente: Francesca Scotti Ozu, con il suo cinema, ha raccontato alcuni aspetti caratteristici e profondi della cultura giapponese: i ...  | 
		
		



