Il biglietto d’ingresso, se non diversamente precisato, costa 7 euro per i non-soci e 5 euro per i soci.
Per i soci è disponibile anche l'abbonamento a 10 ingressi per 40 euro.
febbraio
Cultura alle quattro e un quartoI fotografi mantovani che hanno fatto la storiaA cura di Elena Montanari e Francesca Paoletti Alcuni dei più importanti Studi fotografici mantovani, durante la loro attività ... |
giovedì
09
16:15
|
marzo
Il carbone al Piccolo di MilanoRomeo e GiuliettaDi William Shakespeare. Regia di Mario Martone. Per la prima volta regista di una produzione del Piccolo, Mario Martone sceglie ... |
domenica
05
16:00
|
|
Cultura alle quattro e un quartoIl Museo del TempoA cura di Alkémica La torre dell'orologio di Mantova racchiude i segreti del funzionamento di ... |
giovedì
09
16:15
|
aprile
Cultura alle quattro e un quartoLa collezione Giuseppe Acerbi nei Musei civici di MantovaA cura dell’Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani Giuseppe Acerbi (Castel Goffredo 1776-1846) è ... |
giovedì
06
16:15
|
|
Cultura alle quattro e un quartoI Giardini DucaliA cura di Alkémica Passeggiata naturalistica tra Piazza Pallone e il Giardino dei Semplici: una visita guidata ... |
giovedì
13
16:15
|
|
Il carbone al Piccolo di MilanoPupo di zucchero – La festa dei mortiTesti, regia e costumi di Emma Dante. Con Carmine Maringola, Nancy Trabona, Maria Sgro, Federica Greco, Sandro Maria ... |
domenica
16
16:00
|
maggio
Il carbone al Piccolo di MilanoLa cupa – Fabbula di un omo che divinne alberoVersi, canti, drammaturgia e regia di Mimmo Borrelli. Con Maurizio Azzurro, Dario Barbato, Mimmo Borrelli, Gaetano Colella, Veronica ... |
domenica
14
16:00
|
|
Il carbone al Piccolo di MilanoPrimaScritto e diretto da Pascal Rambert; con Anna Bonaiuto, Anna Della Rosa, Marco Foschi, Leda Kreider, Sandro Lombardi Si apre ... |
domenica
28
16:00
|