
16 aprile 2014
UNA NECESSITA' MOLTO SPECIALE TRA DESIDERIO E AUTISMO
Da sabato 19 aprile approda al cinema Oberdan un pulmino Volkswagen con Alex, Carlo ed Enea, ragazzo quasi trentenne con un lavoro e una necessità: fare (finalmente) l'amore.
Documentario on the road, ma prima ancora potente indagine sentimentale di chi vive l'autismo, THE SPECIAL NEED racconta la normalità della diversità senza mai salire in cattedra e senza mai perdere di vista la leggerezza della narrazione. Una leggerezza densa, a tratti poetica, dentro cui ognuno può riconoscere gli entusiasmi, i dubbi e le fragilità della vita quotidiana.

15 aprile 2014
L'ETA' DEL VUOTO: UN VIAGGIO NELLA MUSICA DAL 1974 AL 1994
Mercoledì 16 aprile, ore 21.15, quarta tappa di NOVECENTO!, il rotocalco live condotto da Giorgio Signoretti,
Affronteremo un nuovo viaggio lungo vent'anni alla scoperta di paesaggi musicali inariditi, capitalismi galoppanti e controffensive delle grandi case di produzione, che porteranno ad una dilagante mtv-pop mania. Con sfondi così grigi e insipidi la Popular Music si rinnoverà inventando nuove forme per sopravvivere, dal minimalismo al punk, dal neo-primitivismo al grunge. 1974-1994.L'ETA' DEL VUOTO: vi aspettiamo!

09 aprile 2014
CORSO DI CUCINEMA RINVIATO
A causa di motivi organizzativi il corso di CUCINEMA N.Y.: COOKING AND MOVIES presso la Scuola di Cucina le Tamerici, previsto per domani mercoledì 23 aprile (ore 18.30), è stato SPOSTATO a venerdì 9 MAGGIO 2014 (ore 18.30). Ci scusiamo per il disagio.
Per informazioni: il cinema del carbone 0376 369860; info@ilcinemadelcarbone.it
Scuola di Cucina le Tamerici 0376 253371; franco@letamericisrl.com

04 aprile 2014
UN PICCOLO E SAPIENTE CAPOLAVORO AL RITMO DEL JAZZ: IDA
Nella Polonia degli anni 60, poco prima di prendere i voti, Ida, giovane novizia orfana, decide di uscire dal convento e cercare le sue radici grazie all'unica zia sopravvissuta alla guerra. Questo è l'inizio di ciò che potremmo chiamare un thriller dell'anima. Il regista polacco Pawel Pawlikowski gioca con grande equilibrio con segreti antichi, scenari buii, paesaggi innevati e ritmi jazz, per regalarci una meditazione senza tempo.
A partire da martedì 8 aprile (ore 21.15), IDA.

04 aprile 2014
QUESTO E' UN RAGIONEVOLE PARADOSSO
Secondo appuntamento di DIALOGHI DI TEATRO CONTEMPORANEO venerdì 11 aprile (ore 21.15) presso il cinema Oberdan con IL RAGIONEVOLE PARADOSSO.
Protagonista Peppino Mazzotta, l'ispettore Fazio del Montalbano televisivo. Non solo attore del piccolo schermo, ma anche grande interpete sui palcoscenici. Peppino è un artista eclettico, che ama provare linguaggi differenti, dalla recitazione alla scrittura scenica. In questo "dialogo", condotto da Igor Esposito, andremo a scavare nell'attore d’un teatro “di razza”, che non ha paura di sperimentare.

04 aprile 2014
"STACCANDO L'OMBRA DA TERRA": ULTIMO APPUNTAMENTO
Si conclude il percorso di riflessione sulla malattia e il tramonto della vita inizianto con la rassegna STACCANDO L'OMBRA DA TERRA. Mercoledì 9 aprile (ore 21.15) ultima proiezione al cinema Oberdan con TWO WEEKS di Steve Stockman, una delicata riflessione sull'accompagnamento alla morte, in cui un precario mondo famigliare svela i suoi limiti e i conflitti, ma scopre anche la forza di rimettersi in discussione e di assistere una madre alla fine del proprio percorso.

04 aprile 2014
COCKTAIL AL CINEMA OBERDAN!
Lunedì 14 aprile (ore 21.15) il cinema Oberdan verrà inondato da un fiume di coktail! Mirko Salvagno e Laura Dalcaldo, appassionati bar tender e proprietari del “Il Gallone” di Mantova, ci condurranno in un viaggio per rileggere la storia del cinema attraverso i coktail.
CINECOCKTAILS: LA STORIA DEL CINEMA SOTTO SPIRITO sarà una vera conferenza-spettacolo in cui impareremo a preparare un Cosmopolitan stile Sex and the City e assaggeremo un vero White Russian, il drink del cuore del pigro protagonista de Il grande Lebowski.
Ingresso con degustazioni: soci 10 euro, non soci 13 euro.

28 marzo 2014
UN LUNGO WEEKEND DI CINEMA LATINOAMERICANO
Chi sono i registi contemporanei latinoamericani? Quali le tematiche? Con DE JUEVES A DOMINGO - UN WEEKEND DI CINEMA LATINOAMERICANO, il cinema del carbone vuole offrire una significativa panoramica della produzione cinematografica dei paesi del Centro e del Sudamerica, attraverso sei dei film proposti nelle più importanti rassegne internazionali, mostrando la varietà degli stili e dei temi.
La rassegna si propone come una non-stop di proiezioni e altre esperienze per conoscere una delle cinematografie oggi più interessanti nel versatile spazio del cinema Oberdan a Mantova. Si aprono le danze giovedì 3 aprile (ore 21.15) con DE JUEVES A DOMINGO, continunando con un tour tra Argentina, Cuba e Cile venerdì 4 aprile, grazie ai film HABANASTATION (ore 19.30), DIAS DE PESCA (21.15) e LAS MALAS INTENCIONES (ore 23.00). Molte altre interessanti sorprese sono in programma per sabato 5 e domenica 6 aprile.
Vi aspettiamo al cinema Oberdan per scoprire insieme la grande vitalità della cinematografia sudamericana.

21 marzo 2014
Annullato corso Eisenstein vs Riefenstahl
Il corso Eisenstein vs Riefenstahl, previsto per sabato 22 e domenica 23 marzo, è stato annullato. Ci scusiamo per l'inconveniente.

20 marzo 2014
CIBO+DOMANDE+FILM = CINECENA QUIZ!
Dopo il grande successo degli appuntamenti precedenti, torna la CINECENA QUIZ con NOIO VOLEVAN SAVUAR presso l'Osteria numero 2 a Stradella di Bigarello, giovedì 27 marzo (ore 20,30).
Tema della serata sarà la "commedia all'italiana", i piatti serviti sono tratti da film di questo genere cinematografico, che voi tutti sarete chiamati a indovinare, aiutati, tra una portata e l’altra, dalla proiezioni di alcune sequenze. Cibo genuino, molto divertimento, qualche classico: come dire di no?