Domenica è sempre domenica

Trent'anni senza Gorni Kramer

Personaggio storico della musica italiana, in particolare elemento chiave per la diffusione del jazz in Italia, ma anche compositore di musiche per film, commedie musicali e autore di programmi televisivi e radiofonici, Gorni Kramer ha segnato indelebilmente il passaggio di un'epoca, dal dopoguerra agli anni Sessanta.

A trent'anni dalla sua scomparsa, l'associazione 4'33 e il cinema del carbone intendono ricordarne la figura attraverso la conferenza del musicologo e appassionato di cinema Francesco Martinelli; la proiezione del film Domenica è sempre domenica, girato sull'onda del popolarissimo programma televisivo Il Musichiere, e il concerto della giovane chitarrista jazz Eleonora Strino (che si terrà alla Ex Chiesa di S. Maria della Vittoria), che riprende e trasforma le partiture del compositore mantovano.

In collaborazione con:
Associazione 4'33" Origami Hats Regione Lombardia

novembre

giovedì
20
18:30

Trent'anni senza Gorni Kramer

Conferenza di Francesco Marinelli Personaggio storico della musica italiana, in particolare elemento chiave per la diffusione del jazz in Italia, ...

venerdì
21
18:30

Domenica è sempre domenica

di Camillo Mastrocinque — Italia, 1958, 92'
con Ugo Tognazzi, Vittorio De Sica, Mario Riva, Alberto Sordi, Lorella De Luca, Dorian Gray