Il carbone dei piccoli lab
Tre laboratori con merenda
Tenuti insieme dai comuni denominatori del cinema e della creatività, i laboratori del carbone dei piccoli si presentano ogni volta nuovi e diversi, permettendo ai bambini di esplorare i territori dell’ottica e del teatro, del disegno e della comicità, della cucina e della danza, sempre attraverso modalità che portano a collaborare mani, cuore e cervello.
Con l’illustratrice Elena Baboni si costruiranno sagome e forme in movimento, ispirate dai materiali di una pioniera dell’animazione come Charlotte Reineger, mentre con l’associazione Trillino Selvaggio si entrerà in una dimensione sensoriale olfattiva dove i bambini si trasformeranno in “viaggiatori dal naso potente” alla ricerca di semi e tesori per il loro piccolo e personale giardino tascabile.
Il cinema come arte è la proposta che chiude il progetto: il laboratorio, condotto dalle fotografe Elisa Lauzana e Irene Lazzarin prende spunto dal loro libro “LA CAMERA BUISSSIMA. Viaggio alle origini della fotografia, tra storie, invenzioni ed esperimenti”. Partendo dalle foto, stampate o scattate attraverso materiali semitrasparenti, si realizzeranno fotomontaggi di fantasia che prendono ispirazione dalla realtà.
Costo d’iscrizione: 5 euro a laboratorio. Per partecipare ai laboratori è necessario acquistare i biglietti in prevendita a questo link.
In collaborazione con:
maggio
![]() |
sabato
10
16:15
|
Che silouhette!Elena Baboni dai 6 agli 11 anni – durata del laboratorio 90' Disegnare con le forbici è possibile esattamente come ... |
![]() |
sabato
17
16:15
|
L'orto profumatoSilvia Coggiola e Ornella Vancheri di Trillino Selvaggio dai 4 ai 6 anni – durata del laboratorio 75' Per iniziare ... |
![]() |
sabato
24
16:15
|
Non solo realtà: la fotografia come arteElisa Lauzana e Irene Lazzarin dagli 8 agli 11 anni – durata del laboratorio 2h L’ultimo capitolo del libro, ... |